Istituto Comprensivo Milani Fondi

Tel. 0771-501653     Fax. 0771-504956
e-mail   This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.      PEC:    This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Pretendiamo Legalità

Pretendiamo Legalità “a scuola con il Commissario Mascherpa”- Incontro con il Sostituto Commissario della Polizia di Stato Tommaso Malandruccolo

Ieri, 16 Marzo 2023, la nostra scuola ha ospitato il Sostituto Commissario della Polizia di Stato Tommaso Malandruccolo che nel porgere i saluti del Questore di Latina Dott. Raffele Gargiulo ha illustrato il Progetto "PretenDiamo legalità", giunto alla sesta edizione

L'iniziativa in generale prevede la partecipazione degli alunni a incontri con il personale specializzato delle rispettive Questure, volti a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale. In particolare gli alunni delle nostre classi classe terze di Scuola Sec1°   hanno avuto modo di confrontarsi sulle tematiche:

  • Cittadinanza attiva, Costituzione e Memoria: cosa significa legalità e perché il rispetto delle regole è importante per diventare cittadini responsabili; il contrasto alla criminalità organizzata, anche di stampo mafioso; capacità di respingere ogni forma di ingiustizia sulla scia dell’esempio di donne e uomini valorosi che hanno lottato e lottano per affermare il diritto di vivere nella legalità e serenità svolgendo il proprio ruolo nella società.
  • Cittadinanza digitale e sicurezza on line: come sviluppare le competenze funzionali ad esercitare i diritti e i doveri dei cittadini digitali utilizzando criticamente e consapevolmente i media, la rete e i social network. I maggiori rischi connessi alla navigazione in internet, i fenomeni del cyberbullismo (i troll, gli haters, il body shaming), l’adescamento, il revenge porn, le challenge o sfide sui social, la dipendenza da internet o da videogiochi online.
  • Vivere con gli altri, educazione, rispetto, empatia: evoluzione del significato di amicizia nell’era dei social network e di internet (pro e contro) e come questi strumenti hanno cambiato il modo di relazionarsi con il prossimo. L'importanza dello sport. Il fenomeno delle devianze giovanili: le baby gang e il bullismo; i comportamenti trasgressivi e illeciti.

È stato molto significativo e coinvolgente l’incontro anche per gli esempi presentati di storia tratte da realtà vissute dal Sostituto Commissario e tutte scaturite da azioni di piccola illegalità che poi causano gravi illegalità come prevede la teoria del caos legato all’effetto farfalla.” Il minimo battito d'ali di una farfalla è in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo”. 

Ringraziamo vivamente il corpo della Polizia di Stato per la disponibilità e l'opportunità offertaci. Ora per i nostri ragazzi li attende la prova della produzione degli elaborati per concorre al concorso.

Festa della donna 8 Marzo 2023

I.c Milani ha cosi ricordato la giornata internazionale della donna. I ragazzi dei corsi E e B hanno voluto “festeggiare” questo giorno così importante con una piccola performance, sottolineando quanto la donna sia una figura chiave nella nostra società. Gli alunni delle prime, con i loro lavori, hanno allestito la scenografia che ha impreziosito le coreografie delle alunne delle seconde. I ragazzi delle terze, infine, hanno ricordato alcune donne che hanno dato lustro, con la loro “intraprendenza” alla nostra società!

 

 

WhatsApp Image 2023 03 15 at 08.36.05

9 marzo 2023 Giornata Mondiale del Rene

WhatsApp Image 2023 03 15 at 08.50.46 

Le classi terze della Scuola Sec 1° dell’IC Milani, in occasione della Giornata Mondiale del Rene” ,hanno partecipato all’incontro formativo, promosso dal Comune di Fondi per la scuole e  tenuto dai Dottori nefrologi Gaspare Russo e Antonio Treglia. Entrambi hanno illustrato l’importanza estrema dei reni per il corretto funzionamento dell’intero organismo. Il rene è il direttore degli organi come hanno affermato gli esperti. Infatti rappresentativo è stato il paragone relativo agli organi considerati come strumenti della grande orchestra dell’organismo ( il violino, il pianoforte, il flauto, l’arpa), il cui direttore d’organo è il rene che coordina per  creare la sinfonia di quest’opera straordinaria  che esprime la  nostra vitalità.

Gli alunni sono stati sensibilizzati anche riguardo le malattie renali, spesso sconosciute o non aggredite precocemente. Perciò grande spazio è stato dato alla prevenzione e all’adozione di uno stile di vita sano. Si ringraziano gli esperti per la loro lodevole iniziativa.

Messaggio di cordoglio della comunità scolastica

Con immenso dolore apprendiamo della prematura scomparsa di Alessandra Sanguigni, figlia della nostra cara ex-collaboratrice scolastica Rita Chiusano e madre di due nostri piccoli alunni.

A tutta la famiglia porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

 

Carnevale 2023

Carnevale 2023 …IC Milani in Festa
Dopo tre anni di cautele legate ai contagi da Covid 19 una festa di Carnevale in piena regola è esplosa all’Ic Milani con lezioni in maschera per i bambini della scuola dell’Infanzia e primaria per il Carnevale 2023. Tutti belli mascherati per una mattinata scolastica all’insegna dell'allegria e del divertimento seguita da una bella sfilata di maschere che ha introdotto il momento dei balli, riempiendo di colori e di musica il piazzale delle Regioni antistante la scuola. Non poteva non esserci lo spettacolo del mago per concludere questa magnifica giornata scolastica. Sono stati proprio i bambini i veri protagonisti della festa più scherzosa, divertente, originale e amata da grandi e piccoli, nonché la più pazza e colorata. È la festa in cui tutti possono sbizzarrirsi,cercando di trovare il costume giusto, unico e fatto apposta per loro.Un ringraziamento va ai docenti, alla loro capacità organizzativa, al loro spirito collaborativo per il risultato che è stato straordinario, coinvolgente non solo per i bambini, per i genitori e le persone presenti, ma per gli stessi insegnanti. Appuntamento al prossimo Carnevale 2024.Un

Messaggio di cordoglio della comunità scolastica

Apprendiamo con immane dolore della morte prematura di un papà di due alunni della nostra comunità. In questo difficile e triste momento, giungano alla famiglia la nostra vicinanza e le più sentite condoglianze.