"FESTA DELL'AUTUNNO 2022"-La magia dei colori
Nei giorni 20-21-24 ottobre, la festa d’Autunno ha rappresentato per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della scuola primaria dell’IC “Milani”, un momento importante all’interno di un percorso, programmato per far scoprire ai bambini attraverso l’osservazione e l’esplorazione i cambiamenti della natura in questo “colorato” periodo dell’anno.
La festa è stata una vera e propria verifica del lavoro svolto e il feedback entusiasta dei bambini verso le attività proposte ci ha fatto comprendere che l’obiettivo è stato raggiunto. Ospite gradita della festa è stata la fata Autunnina che ha accompagnato e rallegrato con gioia a tutte le attività.
La festa è stata rallegrata da canti, poesie, filastrocche e soprattutto giochi di squadra calibrati per fascia di età. Infine è stata distribuita la frutta in tutte le sue varianti da portare a casa a ricordo dei sapori e dei colori dell’autunno. Splendide ceste di frutta offerta dal MOF di Fondi dai colori caldi e intensi hanno reso “meravigliosa” la nostra scuola, con odori e sapori che hanno trasformato la festa dell’Autunno in una vera e propria “festa dei sensi”.
Bellissima esperienza…da ripetere il prossimo anno!
ATTIVITÀ FORMATIVE ALL’ISTITUTO CABOTO di GAETA …ESPERIENZE DA CONSOLIDARE
Nei giorni scorsi le classi 3^ e la 1^ sez. A della Sec 1° hanno vissuto un'esperienza fantastica all’ISTITUTO GABOTO di Gaeta,visitando lo straordinario Planetario dell’istituto, realizzatoal fine di avvicinare i ragazzi all’astronomia, spesso vista come una scienza teorica e distaccata dalla realtà per il suo oggetto di studio che, anche se affascinante, è lontano ed intangibile.Con un linguaggio semplice e allo stesso tempo accattivante i piccoli visitatori sono entratiall'interno di un ambiente completamente oscurato, dove è stato riprodotto in modo immersivo l'Universo,il Sistema Solare, le Galassie e le Stelle, per conoscere il mondo sopra di noi collegandolo alla mitologia greca ed alle prime strumentazioni di orientamento per gli uomini e soprattutto per i marinai.
Grazie alla eccezionale accoglienza e disponibilità di alunni e docenti dell’istituto Caboto, gli allievi hanno avuto modo di visitare la plancia simulata con la moderna strumentazione nautica per l’orientamento in navigazione di una nave, mettendo virtualmente in pratica le basilari conoscenze acquisite di astronomia. A conclusione dell’emozionate visita non poteva non mancare l’appuntamento con il mare.
Allora tutti a bordo sulle lance dell’Istituto per esercitarsi a remare in un breve percorso nel Golfo di Gaeta in un’atmosfera di caldo sole e mare tranquillo.
Un sincero e doveroso ringraziamento è necessario rivolgerlo alla Dirigente prof.ssa Rosa Valente e al suo Staff che hanno permesso di vivere proficue attività formative tutte legate a far accrescere nei nostri ragazzi le conoscenze dell’arte marinaresca e delle tradizioni custodite da ogni marinaio.
Saluti della DS
Carissimi studenti, gentilissimi genitori,
con la conclusione dell’anno scolastico e della maggior parte dei moduli del Pon
desidero rivolgere il mio saluto a tutti voi, a conclusione di questo anno e anche la mia gratitudine alla Comunità scolastica e professionale che a vario modo, ha lavorato costantemente per il perseguimento di un’effettiva crescita della Scuola in tutte le sue dimensioni.
Rivolgo un saluto particolare agli Studenti che ci lasciano.
A tutti gli altri, come sempre, un arrivederci a settembre per proseguire il nostro comune cammino di crescita.
A tutti va il mio augurio di trascorrere felici e serene vacanze estive.
I.C. MILANI di FONDI. Un Istituto a dimensione europea
Inizia per l’I.C Milani di Fondi la settimana di accoglienza nell’ambito del Progetto Erasmus+ NEST con i partners delle Scuole di Istanbul e Darica della Turchia, della Repubblica Ceca, Polonia e Romania.
L’obiettivo è quello di acquisire competenze adeguate alle sfide del futuro mediante l’incontro di storie, di culture al fine di creare veramente “LA BUONA SCUOLA” con un respiro internazionale insieme con altri partner europei accomunati da una stessa tematica di studio, legata al valore formativo di musica, arte e danza volte a sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore, aiutando i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva. La musica infatti è il linguaggio universale che garantisce un processo di reale integrazione interculturale, aiutandoci a conoscerci reciprocamente e arricchendoci delle nostre culture di appartenenza. Il dialogo interculturale, quale obiettivo principale del progetto, è di una straordinaria attualità. Infatti in questo momento storico, il progetto si carica di maggior significato: favorire il senso di appartenenza all’Europa per usi e tradizioni favorendo il confronto fra alunni e docenti, auspicando un mondo migliorebasato sulla pace e fratellanza. “Viviamo per realizzare grandi cose per la società” (pittore Vincent Van Gogh) e il nostro progetto ci regala quest’opportunità. Siamo certi che tutti insieme la sfrutteremo nel migliore dei modi, cercando di costruire sempre più ponti e mai più muri.
Benvenuti a scuola
BENVENUTI A SCUOLA: la guerra si vince anche così!
Oggi per il nostro Istituto è stata una splendida giornata di solidarietà ed accoglienza. Da oggi infatti prime accoglienze di bambini ucraini che frequenteranno il nostro istituto.
I compagni hanno organizzato un vero comitato di accoglienza, con disegni raffiguranti simboli di pace. Emozioni forti che hanno travolto tutti, docenti e alunni, che si sono stretti intorno ai nuovi compagni per far sentire tutto l’affetto e la solidarietà di cui sono capaci. Negli occhi dei bambini sprazzi di una ritrovata serenità, in quelli dei loro familiari la gratitudine verso una comunità scolastica coesa e ricca di umanità. Quello che sarà domani non sarà certo facile per loro, ma lo vivranno con la consapevolezza di non essere soli, di trovarsi in classi accoglienti e generose.
Noi tutti auguriamo a loro e alle loro famiglie di ritornare presto nel loro Paese di origine, di ricongiungersi ai propri cari e familiari e nel frattempo rendiamo il loro soggiorno nel nostro Paese una parentesi serena che possano per sempre portare nel cuore.
Scrittori di classe: la magia del fantasy
Scrittori di classe: la magia del fantasy
Anche quest'anno gli alunni della scuola secondaria di 1^ grado hanno aderito al concorso di scrittura “SCRITTORI DI CLASSE”: LA MAGIA DEL FANTASY, un appuntamento su cui Conad, società cooperativa attiva nella grande distribuzione, punta la sua attenzione verso le Comunità e la scuola con tutto il suo entusiasmo!
La grande novità di quest’anno è stata la presenza di Harry Potter, il protagonista della famosa serie di romanzi fantasy ideata dalla scrittrice J. K. Rowling su temi incentrati su valori fondamentali e quanto mai attuali come l’inclusione e l’amicizia, la resilienza, la tutela dell’ambiente, salute, lo sport e l’amore per il bene e per la giustizia!
Tra le 27.000 classi iscritte, oltre 7.500 racconti e tra essi quelli realizzati dalle classi prime, seconde e terze dei corsi B-E del nostro I.C.Milani che hanno partecipato con passione ed entusiasmo, sfornando dei racconti fantasy molto originali e coinvolgenti!
Grazie alla media dei voti assegnati dalle altre classi ogni racconto ha totalizzato un punteggio che ha composto una classifica per ognuno dei tre valori proposti, Coraggio, Lealtà e Amicizia. Le nostre classi, avendo partecipato, hanno ricevuto 600 buoni omaggio ciascuna, da utilizzare per il Catalogo Insieme per la Scuola 2022 e ricevere così strumenti didattici per la scuola".
Un plauso va alle docenti che hanno sollecitato le abilità di scrittura creativa e di critici letterari dei nostri alunni ed un grazie ai ragazzi per fantasia e l’impegno profusi.