Giornata della Terra 22 Aprile 2021
“Salvare la Terra non è più solo un’opzione, ma una necessità”
La Giornata Mondiale della Terra che ricorre oggi, 22 aprile 2021, trova spazio di celebrazione in più contesti, civili, politici, laici, religiosi.
ll tema di quest’anno 2021 è il “RestoreOur Earth”, (ripariamo/riabilitiamo la nostra Terra). L’obiettivo è non solo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di processi naturali, l’impiego di tecnologia verde e tecniche innovative, ma anche cercare di rimediare ai danni causati alla Terra.
L’Istituto Comprensivo Milani di Fondi, come tutti gli altri istituti, ha accolto con grande gioia l’iniziativa dell’amministrazione di Fondi di realizzare lavori, presentazioni, elaborati scritti, grafici, plastici che sono stati presentati al sindaco Dott. Beniamino Maschietto, all’assessore Dott. Fabrizio Macaro e alle Dott.sse Sonia Notaberardino e Barbara Savodini, intervenuti a scuola per celebrare l’evento. Parte dei lavori realizzati sono stati consegnati ed inseriti in un'urna realizzata dai ragazzi de “L’allegra brigata” per l’occasione, che poi saranno sorteggiati per essere pubblicati sulla pagina istituzionale del Comune nei prossimi giorni.
Il Sindaco e l’assessore hanno invitato gli alunni presenti in rappresentanza dei loro compagni in aula magna, allestita per l’occasione, a condividere le buone pratiche sul tema della salvaguardia della nostra amata Terra, celebrandone la sua bellezza e la sua insostituibilità.
Il rispetto deve partire dai più piccoli per difendere le fragilità e le ferite presenti su di Essa, causate dalle generazioni passate. Di qui l’auspicio che i tanti propositi emersi dalle parole, dai lavori, frutto di originalità, generosità, e serietà, non cadano nel vuoto… ma siano trasformati in piccole opere di civiltà.
Per l’occasione sono state consegnate agli alunni della Scuola Secondaria di 1° borracce termiche, un dono significativo e di speranza per promuovere l’adozione di una serie di attitudini ecologiche a forte impatto sociale per migliorare la qualità della vita della nostra città e salvare la Terra.
Un plauso alle docenti che hanno guidato gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado per queste attività, rendendo con toni vivaci e colorati questa giornata speciale dopo il lungo tempo scolastico trascorso in didattica a distanza.
Progetto Voce del verbo Equimparare promosso dal Miur
Giornate speciali per l’I.C. Milani dal 12 al 16 aprile con l’avvio del progetto Voce del verbo Equimparare promosso dal Miur in sinergia con la Federazione Italiana Sport Equestri.
Gli alunni delle scuole primarie e secondarie del nostro istituto, tra i 4 istituti aderenti all’iniziativa, hanno potuto osservare, rispettando i protocolli di sicurezza anti Covid-19, gli attrezzi che si utilizzano per accudire i cavalli e hanno scoperto tante informazioni relative a questi incredibili animali, arricchendo le conoscenze del magico mondo dei cavalli e degli sport equestri.
La maestra Maria Giuseppa Smarrazzo, promotrice dell’iniziativa, la referente regionale Fiona Hollised, l’istruttore Antonio Brancaleone hanno reso le giornate emozionanti con Odalisca, una magnifica cavalla che ha animato i campetti verdi della scuola, rendendo gioiosi anche gli alunni dell’Infanzia, a cui è stata data la possibilità di avvicinarsi a questo animale magnifico.
Il Progetto proseguirà a maggio dal 24 al 28 maggio con la costruzione di un percorso sensoriale in forma di gioco.
Auguri di Pasqua da parte del Dirigente Scolastico
Auguri di Pasqua da parte del Dirigente Scolastico
Cari docenti, studenti, genitori e personale tutto dell’IC. MILANI
desidero porgere un augurio speciale per le imminenti festività pasquali.
Sarà una Pasqua insolita, silenziosa e d’attesa, che mette in luce tutte le fragilità e futilità del nostro tempo.
E proprio per questo auguro a tutti voi una Pasqua di speranza, di salute, di serenità e di riflessione.
Come sempre vicina.
Nicolina Bova
PretenDiamo la Legalità. 24 Marzo 2021
Il 24 Marzo alle ore 9:00 presso l’I.C. Milani di Fondi, i Garanti della Legalità hanno incontrano gli alunni. Svoltosi in una modalità innovativa, su piattaforma digitale, l'incontro ha raggiunto i 220 partecipanti, rappresentati dagli studenti e dalle studentesse delle classi V della scuola primaria e delle classi 3° della scuola secondaria di primo grado con i relativi insegnanti.
Ospiti di pregio il Sindaco Dott. Beniamino Maschietto, il Questore Dott. Michele Maria Spina, la Dott.ssa Emiliana Bozzella dell'Ufficio Scolastico Provinciale Ambito di Latina, l'Ispettore Superiore Dott.ssa Alba Faraoni della Questura di Latina.
Clicca sul seguente link per leggere l'articolo completo:
Attività laboratoriali nella scuola primaria
Alucuni scatti della attività svolte nella scuola primaria.
Carnevale 2021
CARNEVALE 2021 DIVERSO…
MA PUR SEMPRE SPECIALE
Durante questa emergenza sanitaria si è sentito parlare tanto di eroi…ciascuno, con il proprio lavoro serio, quotidiano ed etico ha provato a dare il proprio contributo. Quello che non è stato detto, o forse, non ha avuto il suo giusto rilievo è tutto quello che i bambini hanno fatto, in questo periodo di isolamento forzato. I bambini sono i nostri eroi silenziosi, capaci di adattarsi ad ogni richiesta degli adulti, sempre pronti ad accettare la quotidianità offerta, senza chiedere nulla. Questa emergenza sanitaria li ha visti costretti a rinunciare alla loro quotidianità fatta di gioco, amici, aria aperta.
Per questo che abbiamo voluto intensamente dedicare a loro, SUPEREROI DEL NOSTRO TEMPO, un Carnevale ricco di creatività, indispensabile per non negare ancora una volta una festa, un Laboratorio denso di significati simbolici e molto significativo, sempre con il rispetto delle norme di sicurezza.
Loro hanno vissuto un momento speciale in una magica atmosfera, grazie soprattutto alle meravigliose maestre.
La pubblicazione di queste foto vuol essere un gesto di continuità con il Carnevale degli anni passati, un inno alla vita, un grido di felicità e un messaggio di speranza, perché la pandemia può toglierci le nostre libertà, ma non la speranza nel futuro.
Torneremo ad abbracciarci, tornerà la normalità!
Grazie di Piccoli Eroi.
Nuovo documento di valutazione scuola primaria
Informativa ai genitori sul nuovo documento di valutazione della scuola primaria.
Giornata dei calzini spaiati
5 febbraio 2021Giornata dei calzini spaiati
Gli alunni della scuola dell’Infanzia dell’I.C. Milani di Fondi, come tantissimi bambini delle scuole d’Italia, hanno partecipato all’ottava edizione della GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI per ricordare che il mondo è bello perché è vario come i bei calzini, che, anche se diversi per colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose, pur sempre bei calzini restano.
È questa, un’iniziativa volta alla sensibilizzazione verso una tematica universale ed inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro da sé. La diversità è bellezza, aiuta a non sentire il peso della solitudine.
Ora più che mai, visto anche il delicato momento che stiamo attraversando, è un modo per non sentirsi esclusi, alienati e disorientati. Un antidoto all’isolamento, per non sentirsi proprio come un calzino che abbia perso il compagno.
Tutti siamo diversi
ognuno di noi è unico e speciale
e per questo merita rispetto
Open day 2021
Non poteva mancare, puntuale come ogni anno, l’Open Day dell’Istituto Comprensivo Milani; un appuntamento importante e sempre apprezzato dalla comunità fondana.
I nostri Open Day sono sempre stati un fiore all’occhiello sul territorio per originalità e ricchezza di spettacoli; incontri decisivi ed incisivi per raccontare un po' di noi con gioia e allegria attraverso laboratori entusiasmanti e concerti difficili da dimenticare…
Quest’anno, invece, le circostanze ci hanno spinto a presentarci con un format diverso a causa del terribile virus che ci attanaglia da troppo tempo.
Sabato 9 Gennaio 2021, nel rispetto delle norme e delle misure anti Covid previste e necessarie a salvaguardare la salute di tutti, l’I.C. Milani ha aperto le sue porte in maniera virtuale a genitori ed alunni che a settembre entreranno nelle classi prime dei tre ordini di scuola.
La Dirigente Scolastica Nicolina Bova ed il suo staff hanno dato il benvenuto ai partecipanti presentando i docenti dell’ I.C. Milani, il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, gli spazi della scuola e tutte le attività proposte in itinere.
L’evento ha riscosso notevole entusiasmo e grande partecipazione da parte delle famiglie che hanno accolto con puntualità l’invito della DS ed hanno potuto conoscere ed apprezzare la nostra scuola: una scuola aperta, accogliente, pulsante, la nostra “fucina delle idee”, in continua attività...come testimoniano la variegata e valida offerta formativa proposta ed imeravigliosi video realizzati dalla Commissione Continuità visibili sul nostro sito.
Certo, un Open Day sicuramente diverso da quelli a cui siete abituati ma, con soddisfazione, siamo riusciti lo stesso ad instaurare un contatto con voi, a farvi sentire le nostre voci e a mostrarvi “da vicino” la nostra scuola, affinché diventi, a settembre, anche la vostra.
Ringraziamo caldamente tutti coloro che ci hanno onorato della loro presenza e della loro attenzione.
Arrivederci a settembre, vi aspettiamo!!!!
Fotofilm secondaria di primo grado
La scuola Secondaria dell'IC Milani presenta..."La scuola che ci sta a cuore".