Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni dell'Istituto Milani, hanno realizzato un lavoro su cartellone e partecipato ad eventi sul territorio dopo lunga riflessione e analisi sul fenomeno del femminicidio.
"FESTA DELL'AUTUNNO 2022"-La magia dei colori
Nei giorni 20-21-24 ottobre, la festa d’Autunno ha rappresentato per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della scuola primaria dell’IC “Milani”, un momento importante all’interno di un percorso, programmato per far scoprire ai bambini attraverso l’osservazione e l’esplorazione i cambiamenti della natura in questo “colorato” periodo dell’anno.
La festa è stata una vera e propria verifica del lavoro svolto e il feedback entusiasta dei bambini verso le attività proposte ci ha fatto comprendere che l’obiettivo è stato raggiunto. Ospite gradita della festa è stata la fata Autunnina che ha accompagnato e rallegrato con gioia a tutte le attività.
La festa è stata rallegrata da canti, poesie, filastrocche e soprattutto giochi di squadra calibrati per fascia di età. Infine è stata distribuita la frutta in tutte le sue varianti da portare a casa a ricordo dei sapori e dei colori dell’autunno. Splendide ceste di frutta offerta dal MOF di Fondi dai colori caldi e intensi hanno reso “meravigliosa” la nostra scuola, con odori e sapori che hanno trasformato la festa dell’Autunno in una vera e propria “festa dei sensi”.
Bellissima esperienza…da ripetere il prossimo anno!
ATTIVITÀ FORMATIVE ALL’ISTITUTO CABOTO di GAETA …ESPERIENZE DA CONSOLIDARE
Nei giorni scorsi le classi 3^ e la 1^ sez. A della Sec 1° hanno vissuto un'esperienza fantastica all’ISTITUTO GABOTO di Gaeta,visitando lo straordinario Planetario dell’istituto, realizzatoal fine di avvicinare i ragazzi all’astronomia, spesso vista come una scienza teorica e distaccata dalla realtà per il suo oggetto di studio che, anche se affascinante, è lontano ed intangibile.Con un linguaggio semplice e allo stesso tempo accattivante i piccoli visitatori sono entratiall'interno di un ambiente completamente oscurato, dove è stato riprodotto in modo immersivo l'Universo,il Sistema Solare, le Galassie e le Stelle, per conoscere il mondo sopra di noi collegandolo alla mitologia greca ed alle prime strumentazioni di orientamento per gli uomini e soprattutto per i marinai.
Grazie alla eccezionale accoglienza e disponibilità di alunni e docenti dell’istituto Caboto, gli allievi hanno avuto modo di visitare la plancia simulata con la moderna strumentazione nautica per l’orientamento in navigazione di una nave, mettendo virtualmente in pratica le basilari conoscenze acquisite di astronomia. A conclusione dell’emozionate visita non poteva non mancare l’appuntamento con il mare.
Allora tutti a bordo sulle lance dell’Istituto per esercitarsi a remare in un breve percorso nel Golfo di Gaeta in un’atmosfera di caldo sole e mare tranquillo.
Un sincero e doveroso ringraziamento è necessario rivolgerlo alla Dirigente prof.ssa Rosa Valente e al suo Staff che hanno permesso di vivere proficue attività formative tutte legate a far accrescere nei nostri ragazzi le conoscenze dell’arte marinaresca e delle tradizioni custodite da ogni marinaio.
Primo giorno di scuola 12/09/22
12/09/2022 -Primo giorno di scuola all’IC Milani di Fondi: visita del sindaco e del suo vice
In occasione dell’avviodel nuovo anno scolastico il sindaco Dott. Beniamino Maschietto e il vicesindaco come di consuetudine hanno fatto visita alla nostra scuola per augurare ad alunni, insegnanti, personale amministrativo e dirigente scolastico un buon inizio di anno scolastico da parte dell’intera Amministrazione comunale.
Piacevolmente colpito dalla Scuola IC Milani CHE ACCOGLIE, EDUCA E FORMA ha ricordato agli alunni della Sec 1° plesso Milani e agli alunni Plesso Covino che ogni anno scolastico è, per tutti gli studenti, una nuova opportunità di conoscerenel piacere di apprendere e di instaurare relazioni sociali sotto la guida attenta di tutto il personale scolastico.
Ha rivolto agli alunni il suo grazie per essere la speranza per il futuro della città di Fondi.
Prima di andare via da Plesso Covino il sindaco ha ribadito il suo impegno per questo Plesso.
La dirigente ha colto l’occasione di invitare il Sindaco per il giorno 16 settembre 2022 presso il Plesso Gonzaga alla attività conclusiva delle giornate dell’accoglienza scuola primaria e infanzia: “Spicchiamo il volo… con fantasia, emozioni e sogni.
Vi aspettiamo… non mancate!
Saluti della DS
Carissimi studenti, gentilissimi genitori,
con la conclusione dell’anno scolastico e della maggior parte dei moduli del Pon
desidero rivolgere il mio saluto a tutti voi, a conclusione di questo anno e anche la mia gratitudine alla Comunità scolastica e professionale che a vario modo, ha lavorato costantemente per il perseguimento di un’effettiva crescita della Scuola in tutte le sue dimensioni.
Rivolgo un saluto particolare agli Studenti che ci lasciano, cui desidero sinceramente A tutti gli altri, come sempre, un arrivederci a settembre per proseguire il nostro comune cammino di crescita.
A tutti va il mio augurio di trascorrere felici e serene vacanze estive.
Progetto "Metti un frutto sotto al banco"
Progetto “Con gli occhi di una libellula
Il 27 maggio presso il palazzo Caetani di Fondi, le classi 3A e 3D, in presenza degli Istituti comprensivi del territorio e dell’Istituto Tecnico Pacinotti, hanno rappresentato con successo l’ICMilani, presentando i lavori creati in merito al ” - viaggio dalle sorgenti al Lago di Fondi per la tutela dell’ambiente- organizzato dall’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi. I nostri studenti hanno realizzato il percorso naturalistico del paesaggio del Parco di Settecannelle e dell’area di Capodacqua, nonché il Logo e lo Slogan raffigurante una Libellula, simbolo della biodiversità e dell’importanza di salvaguardare la natura che ci circonda. I lavori sono poi confluiti nel sito creato dall’Istituto Pacinotti e in quello dell’Ente Parco.
Le Giornate specialidi Didattica Alternativa all’IC Milani
12 aprile 2022 per l’I.C. Milani è stata la seconda giornata gioiosa per gli alunni della scuola primaria nell’ambito delle previste giornate speciali di didattica alternativa per consentire agli alunni di tirare il fiato e riprendersi dalle fatiche invernali.Una giornata interamentededicata allosport. Ha partecipato, portando i saluti del Sindaco Dott. Beniamino Maschietto, l’assessore Macaro che ha manifestato la sua soddisfazione per il momento di gioia e di condivisione che ha interessato la scuola, dopo un lungo periodo di costrizioni dovuto al Covid e le preoccupazioni che sta suscitando la guerra in Ucraina.
Un ringraziamento speciale va a Michele Guida che si è reso molto disponibile per l’organizzazione degli spazi e della predisposizione di tutti i materiali necessari alla buona riuscita di questa giornata, alla CRI di Fondi per il servizio assistenza primo soccorso, allaFS prof.ssa Cinzia Di Fazio e i docenti per la disponibilità.
Ancora un grazie alla Società sportiva ed alle istituzioni sempre sensibili alle esigenze dell’I.C. Milani scuola e per la vicinanza agli alunni